Nome dell'autore: Giovanni Lamanna

Una persona tiene in mano un documento mentre guarda il monitor del computer in un ufficio illuminato dalla luce naturale con piante verdi sullo sfondo.

La Guida Completa per la Richiesta della Visura Catastale

La visura catastale è un documento fondamentale che fornisce dettagli sui dati identificativi, reddituali e grafici degli immobili. Può essere richiesta da chiunque possieda diritti di proprietà o altri diritti reali su un immobile, ed è accessibile al pubblico, con la consultazione delle planimetrie riservata agli aventi diritto. La richiesta può essere effettuata presso gli Uffici Provinciali dell’Agenzia delle Entrate, sportelli catastali decentrati, o online tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate. I costi variano in base alla modalità di richiesta e all’utente, con possibilità di consultazioni gratuite per i proprietari.

La Guida Completa per la Richiesta della Visura Catastale Leggi tutto »

Vista panoramica di una città costiera con edifici bianchi riflessi nel mare e un cielo limpido con alcune nuvole, simboleggiando la sostenibilità ambientale.

La bellezza senza pari della Puglia: Monopoli, la splendida Valle d’Itria e il mercato immobiliare pugliese

Scopri la bellezza unica della Puglia e le straordinarie opportunità del mercato immobiliare a Monopoli e nella Valle d’Itria. Esplora la regione e investi in un luogo dove la bellezza si incontra con il potenziale finanziario.

La bellezza senza pari della Puglia: Monopoli, la splendida Valle d’Itria e il mercato immobiliare pugliese Leggi tutto »

Una grande villa storica bianca con dettagli architettonici eleganti, situata su un terreno elevato, circondata da vegetazione secca e con vista sul mare azzurro.

Opportunità di Investimento nel Mercato delle Proprietà di Lusso in Puglia: L’Impatto del G7

L’articolo discute le potenziali opportunità di crescita nel mercato immobiliare di lusso in Puglia a seguito dell’evento G7. Esamina come l’evento possa aumentare l’interesse internazionale verso la regione, stimolando la domanda per proprietà di lusso come ville storiche e masserie ristrutturate. Viene messo in luce l’impatto dell’evento sulla visibilità internazionale della Puglia, che dovrebbe attrarre investitori stranieri e incrementare le vendite di immobili di pregio. L’articolo sottolinea l’importanza delle innovazioni tecnologiche, come i tour virtuali, e la promozione del patrimonio culturale locale per attrarre acquirenti. Inoltre, discute l’importanza della sostenibilità e dell’efficienza energetica negli investimenti immobiliari, riflettendo su come queste pratiche possano rendere la Puglia una destinazione di investimento ancora più attraente.

Opportunità di Investimento nel Mercato delle Proprietà di Lusso in Puglia: L’Impatto del G7 Leggi tutto »

Il mercato dell’immobiliare di lusso: una crescita resiliente nonostante le crisi economiche

Esplora la costante crescita del mercato dell’immobiliare di lusso, le tendenze del lusso circolare e l’importanza della sostenibilità. Scopri come le nuove generazioni influenzano il settore e quali sono le aspettative degli acquirenti per soluzioni immobiliari di valore a lungo termine.

Il mercato dell’immobiliare di lusso: una crescita resiliente nonostante le crisi economiche Leggi tutto »

Una coppia giovane discute con agenti immobiliari in un ufficio luminoso e moderno, con piante in background e finestre che mostrano edifici residenziali.

La BCE Taglia i Tassi di Interesse: Implicazioni per il Mercato Immobiliare

La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente annunciato un taglio dei tassi di interesse di 0,25 punti base, portando il tasso di rifinanziamento principale al 4,25%. Questo intervento mira a sostenere l’economia e ridurre l’inflazione. Gli effetti sui mutui saranno moderati inizialmente, ma potrebbero tradursi in rate più basse se i tassi continueranno a scendere. Tuttavia, la scarsità di nuove costruzioni nel mercato immobiliare potrebbe mantenere elevati i prezzi degli immobili.

La BCE Taglia i Tassi di Interesse: Implicazioni per il Mercato Immobiliare Leggi tutto »

Un ufficio moderno e luminoso con ampie vetrate che offrono una vista panoramica sulla città. Il tavolo contiene vari oggetti d'ufficio, tra cui penne, un computer, un telefono, e documenti architettonici arrotolati.

“Salva-casa”: Il Piano per Regolarizzare i Piccoli Abusi Edilizi

Il decreto “Salva-casa”, recentemente introdotto e discusso nei dettagli nell’articolo, mira a regolarizzare piccoli abusi edilizi e copre circa l’80% delle abitazioni italiane. Questo provvedimento legislativo è progettato per semplificare le complicazioni amministrative e ridurre il carico burocratico nelle procedure comunali. Offre soluzioni per la sanatoria di irregolarità minori senza richiedere un completo accertamento di conformità, facilita la dimostrazione dello stato legittimo degli immobili con modifiche minimali e rende più agevole il cambiamento della destinazione d’uso degli immobili. Con un focus sulla semplificazione della normativa edilizia e urbanistica, il “Salva-casa” rappresenta un passo significativo verso la facilitazione della gestione e della trasformazione del patrimonio immobiliare italiano, promettendo benefici sia per i proprietari sia per i professionisti del settore.

“Salva-casa”: Il Piano per Regolarizzare i Piccoli Abusi Edilizi Leggi tutto »

Parte 2: Aspetti Legali e Fiscali della Nuda Proprietà

In questa seconda parte del nostro approfondimento sulla nuda proprietà, esploriamo gli aspetti legali e fiscali di questa forma di proprietà. Analizziamo le normative vigenti, i diritti e doveri di nudo proprietario e usufruttuario, e le implicazioni fiscali connesse. Una guida completa per comprendere meglio le complesse dinamiche della nuda proprietà e le sue conseguenze economiche e legali.

Parte 2: Aspetti Legali e Fiscali della Nuda Proprietà Leggi tutto »

Un professionista di Pregio Immobiliare misura una casa blu utilizzando un grande metro, simbolo di precisione e attenzione ai dettagli nella gestione immobiliare.

Introduzione alla Nuda Proprietà: Una Guida Completa

La nuda proprietà è una forma di proprietà immobiliare che separa il diritto di proprietà dall’usufrutto, diventando una soluzione popolare soprattutto tra gli anziani che desiderano monetizzare il proprio patrimonio senza abbandonare la propria casa. Questo articolo esplora le origini, la definizione e il funzionamento della nuda proprietà, fornendo una guida completa su questo concetto giuridico ed economico. Pregio Immobiliare offre consulenze professionali per gestire queste operazioni complesse con competenza e personalizzazione.

Introduzione alla Nuda Proprietà: Una Guida Completa Leggi tutto »