Il Blog
Un blog di Pregio
News e Curiosità dal mondo Immobiliare

Chi acquista immobili in Puglia? Il fascino di una regione unica
La Puglia, con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricchezza culturale e il clima mite, è diventata una delle mete più ambite per chi cerca una seconda casa o un investimento immobiliare. Trulli, masserie e ville moderne attirano acquirenti da tutto il mondo, grazie a prezzi competitivi e opportunità di affitti brevi. Dal Salento alla Valle d’Itria, la regione offre un mix unico di bellezza, autenticità e qualità della vita.
CONDIVIDI SU

Rapporto Rata-Reddito: Guida Completa per Scegliere il Mutuo Giusto
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul rapporto rata-reddito, uno strumento essenziale per calcolare la sostenibilità economica del tuo mutuo. Dalle formule di calcolo ai fattori che lo influenzano, questa guida ti aiuterà a pianificare il tuo futuro con consapevolezza.
CONDIVIDI SU

Analisi del Mercato Immobiliare Italiano nel Terzo Trimestre 2024: Opportunità e Crescita nei Segmenti Premium
Nel terzo trimestre del 2024, il mercato immobiliare italiano ha registrato una solida crescita, con un aumento dei prezzi (+4,6%), della domanda (+27%) e dell’offerta (+7,3%). Le città del Nord, come Milano, Bologna e Firenze, guidano l’incremento, soprattutto per immobili di alta qualità e con elevata efficienza energetica. Al Sud, invece, località turistiche come la Puglia e la Costiera Amalfitana offrono interessanti opportunità per seconde case di lusso e investimenti nel mercato degli affitti turistici. Pregio Immobiliare supporta chi cerca proprietà di pregio con consulenze specializzate per investimenti strategici a lungo termine.
CONDIVIDI SU

Bonus Ristrutturazione 2025: Opportunità per la Prima Casa
Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre una detrazione fiscale del 50% per lavori di ristrutturazione della prima casa, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Questo incentivo copre interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica. La proroga mira a sostenere le famiglie e il settore edilizio, consentendo anche l’accesso al Bonus Mobili, che permette una detrazione del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici per la casa ristrutturata.
CONDIVIDI SU